Il progetto InSole è stato finanziato dalla Regione Sicilia nell’ambito della misura 16.1 del PSR 2014-2020.
Il progetto promuoverà:
- la diversificazione colturale, attraverso la coltivazione sostenibile di specie officinali comuni e ad alto valore per la conservazione della biodiversità di cui la Sicilia è molto ricca (specie autoctone, ecotipi locali);
- l’incremento del numero di prodotti (oli essenziali e altri prodotti dalle officinali), tramite la trasformazione di biomasse aziendali o scarti di altre filiere (quali la filiera degli agrumi),
- l’applicazione di strategie innovative di marketing per accedere a mercati alternativi.
Le opportunità promosse da InSole integrano l’applicazione di innovazioni di processo (pratiche di coltivazione biologiche e/o a bassissimo input di pesticidi, tecnologie di trasformazione), di prodotto (tipologia di specie coltivate, qualità dei prodotti finiti) e commerciali (valorizzazione qualità e aspetti territoriali dei prodotti).
Uno degli aspetti di maggiore innovazione di InSole sarà l’estrazione di oli essenziali attraverso un innovativo reattore di estrazione assistito a microonde brevettato dal CNR-INO di Pisa.
